Novità di legge e giurisprudenza - FAMIGLIA E MINORI



Diritto e Giustizia

Violazione dei doveri coniugali e dei comportamenti diretti alla disgregazione familiare ai fini dell’addebito alla tutela della prole (ven, 02 mag 2025)
La decisione ha toccato diversi punti fondamentali in tema di separazione: dall’addebito a causa della violazione dei doveri coniugali, all’affidamento del figlio minore, al diritto alla bigenitorialità e affido condiviso, fino all’assegnazione della casa coniugale per garantire alla prole il mantenimento dell’habitat familiare e consentire la prosecuzione di tutte le relazioni più significative.
>> leggi di più

Consulta, nei procedimenti di adottabilità il difensore d’ufficio del genitore insolvente ha diritto all’anticipazione dei compensi (Thu, 24 Apr 2025)
In materia di spese di giustizia, il difensore d'ufficio del genitore insolvente ha diritto all'anticipazione dei compensi dall'erario, al pari di quello del genitore irreperibile, per garantire l'equità processuale.
>> leggi di più

Regime patrimoniale della famiglia: la comunione legale (Thu, 24 Apr 2025)
La riforma del diritto di famiglia del 1975 ha inciso in maniera profonda sui rapporti patrimoniale tra i coniugi equiparando la loro posizione giuridica e prescrivendo l’obbligo per entrambi di contribuire alle esigenze familiari.
>> leggi di più

Il cognome dell’adottato non può essere sostituito con quello dell’adottante (Tue, 22 Apr 2025)
È quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, che ha ritenuto la scelta di non consentire la sostituzione del cognome dell’adottato maggiore d’età con quello dell’adottante non lesiva del diritto all’identità personale dell’adottato.
>> leggi di più