Lo scarso interesse del padre non basta a escludere la bigenitorialità
(gio, 11 set 2025)
La Corte di Cassazione ha affermato che la scarsa iniziativa del padre negli incontri con la figlia minore non può costituire, di per sé, motivo sufficiente per escluderlo dall’esercizio della
responsabilità genitoriale, né per disporre un affido super esclusivo in favore dell’altro genitore.
>> leggi di più
Affidamento dei minori e violenza domestica: necessaria un’interpretazione delle norme interne conforme alla Convenzione di Istanbul
(Tue, 09 Sep 2025)
La Suprema Corte ribadisce la necessità di un’interpretazione delle norme interne conforme alla Convenzione di Istanbul, con l’obiettivo di prevenire la vittimizzazione secondaria e garantire la
sicurezza dei minori. Il Giudice chiamato a regolamentare l’esercizio della responsabilità genitoriale sui figli, ove risultino accertati fatti di violenza domestica, è chiamato a valutare la
compatibilità delle misure assunte con l’eventuale esigenza di evitare, nel caso concreto, situazioni di vittimizzazione secondaria.
>> leggi di più
Pensione più ricca per lui, assegno divorzile per lei
(Tue, 09 Sep 2025)
Assegno divorzile possibile se vi è un’evidente sproporzione tra le pensioni percepite dai due ex coniugi. Ciò, però, a patto che tale sproporzione sia riconducibile alle rinunce professionali
compiute dall’ex coniuge che richiede l’assegno.
>> leggi di più
TFS e assegno divorzile: il diritto dell’ex coniuge e degli eredi
(Tue, 02 Sep 2025)
L’ex coniuge beneficiario di assegno divorzile ha diritto ad una quota del TFS dell’altro partner in caso di pensionamento anticipato. Il diritto, di natura patrimoniale, può essere trasmesso agli
eredi se maturato prima del decesso, anche se la liquidazione avviene successivamente.
>> leggi di più