Novità di legge e giurisprudenza - FAMIGLIA E MINORI



Diritto e Giustizia

Il diritto dei nonni a frequentare i nipoti deve avvenire nell’interesse esclusivo dei minori (ven, 14 mar 2025)
In seguito alla separazione dei genitori, il minore può avere significativi rapporti con i nonni, se ciò – ad avviso del giudice – avviene nel suo esclusivo interesse. Il diritto degli ascendenti a frequentare i propri nipoti minorenni è, infatti, subordinato alla presenza di una relazione «positiva, gratificante e formativa».
>> leggi di più

Cause di invalidità del matrimonio civile (Tue, 11 Mar 2025)
Le ipotesi di nullità del matrimonio colpiscono l’idoneità giuridica dello stesso a realizzare la sua funzione, mentre le ipotesi di annullabilità tutelano la libertà del matrimonio come atto di autonomia. In questo episodio analizzeremo tutti i casi di invalidità del matrimonio.
>> leggi di più

Pensione di reversibilità per l'ex coniuge: come determinare il quantum? (Fri, 07 Mar 2025)
In tema di determinazione della quota di pensione di reversibilità all’ex coniuge divorziato, la quota spettante a quest’ultimo deve considerare anche l’entità dell’assegno divorzile in modo tale che l’attribuzione risponda alla finalità solidaristica propria dell’istituto, correlata alla perdita del sostegno economico apportato in vita dal lavoratore deceduto in favore di tutti gli aventi diritto.
>> leggi di più

L’ascolto del minore d’età dopo la Riforma Cartabia (Mon, 24 Feb 2025)
L’articolo esamina la disciplina dettata dalla riforma Cartabia in materia di ascolto del minore d’età nei processi civili della crisi genitoriale, soffermandosi sulle questioni più spinose che la riforma pone all’interprete.
>> leggi di più